social networking

7 Luglio 2009

Gli ospedali USA e i social media, un binomio in ottima salute

Il fenomeno è analizzato (e “incoraggiato”) da diverso tempo da Edward Bennet, un Web Manager americano specializzato nel settore ospedaliero (è direttore delle strategie web del Sistema Sanitario dell’Università del Maryland) ed autore del blog “Found In Cache“. Gli ospedali americani sono sempre più presenti sui social media, in particolar modo su YouTube e Twitter, evidenza […]
2 Luglio 2009

Web 2.0 “ora pro” nobis: adotta un prete su Facebook!

Ebbene sì, ogni giorno c’è un nuovo “messaggio” e un nuovo modo per utilizzare i social media e Facebook, in particolare. Oggi ADN Kronos riporta la notizia di un prete, padre Antonio Rungi, che ha creato il gruppo “Adotta un sacerdote spiritualmente”. Per l’anno sacerdotale indetto da Papa Benedetto XVI in occasione dei 150 anni […]

Navigare il web 2.0 a stile libero: su Facebook il sindacato dei nuotatori

Manca poco ai mondiali di nuoto di Roma, 13th Fina World Championship, e le polemiche scuotono questo sport quasi come avviene quotidianamente nel più popolare ciclismo. In questo caso più che di doping si parla di costumi futuristici da omologare e di record sub judice fino alla decisione inappellabile della federazione; “Jaked 101”, “Lzr Racer”, “X […]
23 Giugno 2009

La pubblicità sul web è sempre più “contextual advertising”: cosa sta succedendo?

L'avvento del web 2.0 e dei social networks ha rappresentato un grande cambiamento in questi anni, talmente rapido e "violento" da lasciarci spesso spiazzati, quasi incapaci di comprenderne la portata e le conseguenze. Attorno a questo fenomeno sono nate tendenze, nuove abitudini, communinities e, ovviamente, nuovi sbocchi comunicativi e promozionali, come quello del "contextual advertising". Cosa dobbiamo aspettarci da questo nuovo approccio promozionale?