Blog

19 Giugno 2009

Le strane opportunità della crisi

Forse ha ragione il mio amico Arturo, grande fisico (non è un culturista, ma progetta satelliti), quando dice che la crisi non esiste e che se esiste è nella logica delle cose, talmente normale e fisiologica da non dover destare alcun timore. In natura, ad esempio, tutto è perennemente in uno stato critico e quando […]
18 Giugno 2009

Da Jeremiah Owyang il futuro del Social Web in 5 ere

Molto interessante la visione di Jeremiah Owyang, di Forrester Research sul futuro del Social Web, recentemente pubblicata sul suo blog personale www.web-strategist.com. Secondo Owyang, opinione del tutto condivisibile, siamo soltanto all’inizio di una vera rivoluzione del web in chiave social; una rivoluzione che è già iniziata, agli albori del web 2.0 e che si compirà […]
17 Giugno 2009

Web semantico, qualcosa si muove anche in Italia

Leggo con piacere sul sito www.expertsystem.it che l’azienda, creatrice del software Cogito, ha intrapreso una partnership strategica con Quattroruote per fornire alle case automobilistiche servizi innovativi di monitoraggio del web e rilevazione del sentiment degli utenti. La collaborazione fra Expert System e Quattroruote metterà a disposizione delle aziende del settore la tecnologia necessaria e la competenza […]
15 Giugno 2009

A Padova cittadini solidali danno vita ad una centrale solare

Pubblico volentieri un’ottima notizia messa in rete dall’Ansa. Un gruppo di acquisto solidale organizzato dalla Fondazione Fenice di Padova, attiva nella didattica e nella sperimentazione di sistemi ecocompatibili, investirà in un’area di 5 ettari per produrre energia solare, utilizzando parte dei proventi della vendita degli impianti da parte delle aziende Elettroecology Srl e di Luxproject […]
15 Giugno 2009

50 lavori in 50 settimane e la vita reale diventa reality show

Non trovava lavoro, Daniel Seddiqui, ventiseienne americano laureato in Economia e commercio, e così ha pensato di trasformare la sua vita reale in un reality autogestito, pubblicando in tempo reale sul suo sito web www.livingthemap.com i risultati di una clamorosa sfida: trovare 50 lavori in 50 settimane nei 50 stati USA! La notizia è riportata […]
15 Giugno 2009

Una bella “ondata” di ottimismo ai negoziati sul clima di Bonn

Non c’è accordo tra gli scienziati e gli organismi internazionali che da anni studiano le possibili conseguenze dei cambiamenti climatici, ma uno studio presentato ai negoziati mondiali sul clima (Bonn, 1-12 giugno 2009) dall’Università delle Nazioni Unite, dall’organizzazione umanitaria Care International e dall’ Università di Columbia, rivela che nei prossimi decenni, entro il 2050, oltre […]
10 Giugno 2009

La sindrome di Truman…

A dare un’occhiata alle notizie di oggi sembra di piombare dritti nel Truman Show. Basta una rapida scorsa ai titoli e agli occhielli per rendersi conto che… c’è un capo di stato estero che campeggerà a Villa Pamphili in Roma, dentro una tenda da beduino, dopo essere sbarcato dal suo aereo in divisa da domatore […]
10 Giugno 2009

Cavour, una portaerei carica di pace…

Festa della Marina Militare nel porto di Civitavecchia, stamani, con il Presidente Napolitano, i ministri della Difesa e dell’Interno Ignazio La Russa e Roberto Maroni e il sindaco di Torino Sergio Chiamparino (che c’azzecca, verrebbe da pensare, ma era in rappresentanza della città natale di Cavour), tutti uniti in una “commovente” cerimonia di consegna della […]
9 Giugno 2009

Sono uno ragionevole

Pubblicato sulla fanzine di giugno di deadskyline Sono uno ragionevole, io! La uso molto la ragione, io. Sono uno razionale, non freddo, ci mancherebbe, ma tuttavia assai più propenso a seguire il ragionamento che i sentimenti o le passioni. Forse si tratta soltanto di una logica conseguenza del ragionare stesso. La ragione è una, le […]
6 Giugno 2009

Facebook, la seconda casa di noi tutti…

Se non la prima. Ci passiamo un sacco di tempo, tutti, tutti insieme e senza differenze d’età, sesso, razza, ideologia. A volte ci scontriamo, spesso cazzeggiamo, ci prendiamo in giro, ci scaldiamo e ci confrontiamo. A volte. Altre volte cerchiamo una strada comune, ci giriamo “pizzini” e foto proibite, articoli di giornale e post cui […]