Tag: blog

27 Dicembre 2010

Dai blog alla tua tavola, Ricette 2.0

Con un po’ di ritardo, rispetto alle festività natalizie ed ai relativi regali, ma ancora in tempo per la Befana e per mille altre occasioni, non ultima il Cenone di Capodanno, ho il piacere di segnalarvi la nascita di un libro diverso dai soliti ricettari: il titolo è “Dai blog alla tua tavola“, un progetto […]
4 Dicembre 2010

Motor Show di Bologna 2010 Blogger Day

Grazie all’ottimo lavoro di gl-events.it, che ha organizzato un riuscito Blogger Day, quella di ieri al Motor Show di Bologna 2010 è stata una giornata davvero speciale per noi del mondo web 2.0 / social media / blog, etc. Una grande giornata di motori al massimo ed emozioni, oltre che la testimonianza concreta del fatto che […]
17 Novembre 2009

Scrivere bene: tutta la “scioglievolezza” di un blog post

“Scrivere un bel [blog] post per un blogger è importante”, scrive oggi l’amico Merlinox sul suo “Merlinox’s blog“, che ringrazio per l’illuminazione e per lo spunto. Sì, perché troppo spesso siamo talmente presi dai massimi sistemi da dimenticare il “pane quotidiano”, i ferri del mestiere che diamo per scontati e che spesso neppure usiamo più, […]
15 Settembre 2009

Bloggers e giornalisti: come e perché debbono convivere e collaborare

Quando sono nati, i blog, in pochi immaginavano che avrebbero avuto una tale diffusione ed un così largo successo. Sembravano poco più che diari online di ragazzini fanatici, e non molti avrebbero scommesso che in breve sarebbero divenuti quello che ora sono.  Il panorama attuale è invece ricchissimo di proposte, dalle versioni online delle testate […]
27 Giugno 2009

Fortune 500 e i blog aziendali: una crescita lenta e costante

Una recente ricerca condotta negli USA da Nora Ganim Barnes ed Eric Mattson su dati relativi al 2008, dal titolo "The Fortune 500 and Blogging: Slow and steady and farther along than expected" traccia un quadro piuttosto interlocutorio del rapporto tra le grandi companies USA ed i social media. Sembra che i colossi del business americano non stiano focalizzando le loro strategie di comunicazione e di approccio sui nuovi mezzi del web 2.0, ma ci sono anche segnali positivi.