Sono stato in visita alle cantine e ai luoghi simbolo di una grande eccellenza del Made in Italy. L'occasione era ghiotta: cantine aperte il 20 e 21 settembre per il Festival Franciacorta.
Presentata a Cremona la diciassettesima edizione della Festa del Torrone, che si terrà dal 15 al 23 novembre, con 160 eventi tra gusto, tecnologia, arte e storia, sulla strada verso Expo 2015.
#IceBucketChallenge, qualche riflessione sul fenomeno (social)mediatico dell'estate 2014, tra VIP che si docciano a ghiaccio e cervelli che si sciolgono al sole, come sempre.
Pretendere di vendere con i social media è come acquistare il miglior difensore del mondo e pretendere che segni 30 goal a stagione. Non utilizzarli, per contro, è come acquistare il miglior centravanti del mondo e perdere tutte le partite 5 a 4, perché in difesa siamo scarsi.
Lunedì 23 giugno 2014 si terrà il primo Energy Day di Telecom Italia, durante la Sustanaible Energy Week, che si svolge in tutta Europa, dal 23 al 27 giugno. L’evento prevede la presenza del Presidente Giuseppe Recchi e dell’AD Marco Patuano e sarà l’occasione per fare un punto sulle politiche di risparmio energetico e tutela dell’ambiente di Telecom Italia. […]
La nuova campagna pubblicitaria europea Findus “Il sapore della vita”, segna probabilmente un punto di svolta per la comunicazione delle aziende italiane.
Guest post di Paola Sangiovanni, PinterestItaly Pinterest è la piattaforma dedicata alla catalogazione e condivisione delle proprie passioni. Con un semplice clic è possibile catturare le immagini presenti in una pagina web e condividerle sul proprio profilo. In questo modo, gli utenti possono catalogare nelle board qualsiasi contenuto: ad es. libri che si amano, fotografie […]
Il nuovo Dyson DC52 io l’ho provato. Se volete acquistarlo con uno sconto del 50% lasciate un commento e chiedetemi un coupon! Confesso il peccato: prima di provare questo aspirapolvere, l’idea che ci fosse qualcosa che fosse davvero in grado di tirar via polvere, acari e schifezze varie dal pavimento di casa, non mi aveva […]
Una interessante indagine del portale Dottori.it, condotta su un campione di 3.000 medici specialisti presenti in rete, ha evidenziato che il 79% delle ricerche di medici in rete parte non da un determinato nome di specialista, ma dalla specialità, perché si ha bisogno di un medico e si sfrutta il web per trovare il nome più adatto […]