A Cremona nasce il CRIT – Polo per l’Innovazione Digitale

31 Maggio 2017
CRIT – Polo per l’Innovazione Digitale

La notizia non è dell’ultima ora, ma finalmente c’è una data per l’inaugurazione di un grande progetto, in cantiere già da qualche anno a Cremona. Il 10 giugno prossimo, infatti, a partire dalle ore 11:00 sarà inaugurato il CRIT – Polo per l’Innovazione Digitale, fortemente voluto dal Consorzio CRIT, nato nel 2012 per mano delle più importanti aziende cremonesi operanti nel mondo ICT, tra cui Linea Com, MailUp e Microdata Group, stimolate dal Politecnico di Milano Campus di Cremona.

Il Polo per l’Innovazione Digitale si propone con forza come un attore di studio, ricerca e sviluppo, che offrirà un contributo importante alla crescita socio-economica del territorio cremonese e delle aree limitrofe, ambendo ad esercitare la sua influenza e attrazione su un territorio più ampio. La nuova imponente struttura, che sorge nell’area rigenerata tra via del Macello e via dell’Innovazione Digitale (su un’area di 3.000 mq, di cui 7.000 mq destinati a uffici e 6.000 mq a verde e parcheggi), si pone come obiettivo primario quello di ricoprire il ruolo di pivot territoriale, promuovendo e facilitando l’utilizzo delle tecnologie digitali al servizio delle comunità locali.

Le aziende presenti nel Polo coprono già oggi i principali segmenti della filiera dell’ICT, con una forza lavoro di oltre 500 addetti, ai quali si affiancano i residenti nel Cobox, uno spazio
di coworking già attivo da 2 anni in via dei Comizi Agrari e che ora si trasferisce all’interno del Polo, a testimonianza ulteriore della vitalità e della capacità di questa struttura di attrarre competenze ed eccellenze e di favorire la collaborazione e la crescita delle aziende e dei professionisti che ruotano attorno alle sue progettualità.

L’inaugurazione del Polo è anche l’occasione per festeggiare in città con la prima edizione della TECNIGHT, la notte bianca della tecnologia, un evento che non ha precedenti e che trasformerà il centro storico di Cremona in un vero e proprio spettacolo interattivo di luci e di suoni, in cui reale e virtuale si fondono per dare spazio ad istallazioni robotiche, concerti cibernetici e attrazioni digitali di varia natura.

author avatar
Claudio Gagliardini
Esperto, formatore e relatore in Web Marketing, Social Media e comunicazione online.