Mille miglia, pensieri confusi
Non dovrei ammetterlo in questa sede. Eppure in me convivono due anime distinte, una convintamente ambientalista, in cerca della sostenibilità e di un progresso “diverso”; l’altra miseramente legata ai fasti del passato, al rombo dei motori, alla celebrazione di tutto …
Leggi tutto
Un fenomeno chiamato MattRach
Si chiama Mathieu Rachmajda, è francese e ha 17 anni. Suona dieci ore al giorno, al tanto che la mano sinistra gli è diventata più grande della destra a forza di esercitarsi e stringere il manico della sua chitarra. Una …
Leggi tutto
Il 16 ottobre degli ebrei di Roma
Un’altra data tristemente storica, tre giorni e seicentotrentasei anni dopo la persecuzione dei Templari, che ho già ricordato e commentato, il 16 ottobre 1943 rappresenta per gli ebrei di Roma, deportati in Germania dai nazisti, una ricorrenza drammatica e ancora …
Leggi tutto
Una data storica: il 13 ottobre dei Templari.
Non molti lo ricordano e lo celebrano, ma oggi ricorre il 701esimo anniversario della strage dei Templari, ovvero dell’emissione della bolla di messa al bando dell’ordine da parte di Papa Clemente V, su pressione del Re di Francia, Filippo il …
Leggi tutto
Il vento fa il suo giro
Non è un film in prima visione, ma ci tengo a scriverne perché lo ritengo estremamente ben realizzato e portatore di molti messaggi di grande importanza e attualità. Il vento fa il suo giro è un film di Giorgio Diritti …
Leggi tutto
Metti una sera a cena…
A Roma per pochissimi giorni, ieri sera ho cenato a casa di Barbara, artista, comunicatrice, “webbarola”, titolare del bed and breakfast GirasoleReale, grande e sincera amica. Con lei e con gli altri commensali si è parlato di web e di …
Leggi tutto
Migliori 100 contributori su www.ulike.net
Ci sono pure io! Date un’occhiata al mio lounge su ulik www.ulike.net/latanadegliorsi… beh, tutti i gusti sono gusti, no? Claudio Gagliardini, comunicazione creativa nel web 2.0
Leggi tutto
Benvenuto nel mio blog!
Benvenuto e grazie per avermi cercato e/o trovato e/o esserti imbattuto in me per puro caso. Su questo blog si parla di comunicazione creativa, con particolare riferimento al cosiddetto web 2.0, ma anche di scrittura, di ambiente, di sviluppo sostenibile …
Leggi tutto