Premiati a Milano gli Artisti per Frescobaldi

30 Gennaio 2013

Una grande sinergia, quella tra arte e vini che, nel caso della famiglia Frescobaldi, ha una storia di parecchi secoli, da raccontare. Il Premio Artisti per Frescobaldi, che ha appena visto concludersi la sua prima edizione, è infatti figlio di una tradizione di mecenatismo che contraddistingue questa famiglia da oltre 700 anni, coinvolgendo addirittura nomi del calibro di Donatello, Michelozzo Michelozzi e Filippo Brunelleschi.

Questo premio, ideato da Tiziana Frescobaldi (Direttore Artistico) e curato da Ludovico Pratesi, vuole rappresentare una occasione di promozione per artisti contemporanei e i loro nuovi linguaggi espressivi, dalla fotografia alle video installazioni. Il premio prevede che ogni anno l’azienda scelga uno Stato: gli artisti vengono selezionati in quel paese, al quale appartengono anche i giurati e dove si svolgono gli eventi principali. Per garantire la continuità e confermare la volontà di promuovere l’arte contemporanea italiana nel mondo, ogni anno uno degli artisti partecipanti è italiano.

I protagonisti della prima edizione sono stati Rä di Martino, Giovanni Ozzola e la vincitrice finale, Elisa Sighicelli, che si è aggiudicata la borsa di studio offerta dalla famiglia Frescobaldi con la sua fotografia incorniciata “Senza titolo” (una botte di ferro), realizzata nel 2012. La premiazione è avvenuta presso la Fondazione Stelline di Milano, in una serata piacevole e ricca di importanti momenti di cultura.

Tre opere affascinanti, particolari, realizzate ispirandosi alla tenuta di Castelgiocondo, della quale hanno colto ciascuno un particolare aspetto, dagli oggetti volanti non identificati nel cielo toscano, ispirati ironicamente ad alcuni quadri del rinascimento con “avvistamenti”, di Rä di Martino, alla carta astrale del cielo stellato sopra Castelgiocondo e la mappa che segna l’evoluzione dei confini della tenuta nel tempo, di Giovanni Ozzola.

Complimenti a un’azienda che ha saputo coltivare nei secoli le sue eccellenze pur cavalcando i tempi, senza mai rimanere prigioniera di un passato lusinghiero e di altissimo livello. Anche per questo, Frescobaldi è oggi l’eccellenza dell’enologia toscana, che presenterà il frutto di questo concorso al prossimo Vinitaly, con una edizione limitata di tre magnum di Castelgiocondo Brunello di Montalcino 2008, con le etichette realizzate dai tre artisti.

author avatar
Claudio Gagliardini
Esperto, formatore e relatore in Web Marketing, Social Media e comunicazione online.
Tag: arte - premi - vino
  • Condividi